Masnada Teatri
una galassia di satelliti.
Categories: Teatro e politica

La scorsa settimana, 21 dicembre 2010, si è tenuta una riunione all’AGIS per organizzare una azione contro il totale annientamento che sta avvenendo nel mondo della cultura piemontese.

Delle 15 realtà aderenti a Masnada solo 2 erano presenti, pur avendo tutte ricevuto la comunicazione.

Delle centinaia di realtà culturali piemontesi ( quasi 200 per l’esattezza) solo una trentina si erano scomodate dalle sedie di regia o dai camerini di prova.

Questo mi fa pensare sempre più che in fondo l’ambito politico non importi più al mondo teatrale , non importi la discussione, non importi alcuna forma di lotta. E che le dichiarazioni di dissenso, siano esse verso la società, verso la politica o verso i costumi seppur manifestate dentro gli spettacoli teatrali, dentro le drammaturgie, dentro le scenografie, siano valide solo se corroborate dai compensi pubblici.

Quando è ora di agire nella realtà ecco che le parole temerarie e le ideologie vigorose lasciano spazio al niente.

Io non ho una formazione artistica e ho anche un importante incarico nel mondo scientifico, eppure mi batto per comprendere a fondo le politiche culturali e artistiche del mio paese. Non ne avrei bisogno, sinceramente.

Dove sono tutti gli artisti “puri”?  Tutti coloro i quali si sono formati a Palazzo Nuovo, tutti quelli che dicono di aver dedicato o di dedicare la vita all’arte?

Forse sono rimasti nella loro stanza, davanti ad uno specchio con un teschio in mano a raccontarsi di essere o non essere, di esistere o meno.

Mi pare di comprendere il motivo dello scollamento del teatro e dei suoi artisti dalla società. E forse non ha quindi ogni torto chi lo vuole distruggere.

Ma non è un assassinio. Il teatro si sta annichilendo.

Lo ha fatto dapprima con il suo modus artistico, quindi con la sua indifferenza.

Io andrò avanti con le mie idee e le mie azioni, in questa e in altre sedi, sempre con meno fiducia però ma sempre pensando a correre avanti e a testa alta.

Ma non sopporterò certamente più le lamentele di una galassia che non ha soli, ma solo satelliti.

p.s. una lettura, veloce da Gramsci.

L’indifferenza è il peso morto della storia. E’ la palla di piombo per il novatore, è la materia inerte in cui affogano spesso gli entusiasmi più splendenti, è la palude che recinge la vecchia città e la difende meglio delle mura più salde, meglio dei petti dei suoi guerrieri, perché inghiottisce nei suoi gorghi limosi gli assalitori, e li decima e li scora e qualche volta li fa desistere dall’impresa eroica.

L’indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera. E’ la fatalità; e ciò su cui non si può contare; è ciò che sconvolge i programmi, che rovescia i piani meglio costruiti; è la materia bruta che si ribella all’intelligenza e la strozza. Ciò che succede, il male che si abbatte su tutti, il possibile bene che un atto eroico (di valore universale) può generare, non è tanto dovuto all’iniziativa dei pochi che operano, quanto all’indifferenza, all’assenteismo dei molti. Ciò che avviene, non avviene tanto perché alcuni vogliono che avvenga, quanto perché la massa degli uomini abdica alla sua volontà, lascia fare, lascia aggruppare i nodi che poi solo la spada potrà tagliare, lascia promulgare le leggi che poi solo la rivolta farà abrogare, lascia salire al potere gli uomini che poi solo un ammutinamento potrà rovesciare. La fatalità che sembra dominare la storia non è altro appunto che apparenza illusoria di questa indifferenza, di questo assenteismo. Dei fatti maturano nell’ombra, poche mani, non sorvegliate da nessun controllo, tessono la tela della vita collettiva, e la massa ignora, perché non se ne preoccupa. I destini di un’epoca sono manipolati a seconda delle visioni ristrette, degli scopi immediati, delle ambizioni e passioni personali di piccoli gruppi attivi, e la massa degli uomini ignora, perché non se ne preoccupa. Ma i fatti che hanno maturato vengono a sfociare; ma la tela tessuta nell’ombra arriva a compimento: e allora sembra sia la fatalità a travolgere tutto e tutti, sembra che la storia non sia che un enorme fenomeno naturale, un’eruzione, un terremoto, del quale rimangono vittima tutti, chi ha voluto e chi non ha voluto, chi sapeva e chi non sapeva, chi era stato attivo e chi indifferente. E questo ultimo si irrita, vorrebbe sottrarsi alle conseguenze, vorrebbe apparisse chiaro che egli non ha voluto, che egli non è responsabile. Alcuni piagnucolano pietosamente, altri bestemmiano oscenamente, ma nessuno o pochi si domandano: se avessi anch’io fatto il mio dovere, se avessi cercato di far valere la mia volontà, il mio consiglio, sarebbe successo ciò che è successo? Ma nessuno o pochi si fanno una colpa della loro indifferenza, del loro scetticismo, del non aver dato il loro braccio e la loro attività a quei gruppi di cittadini che, appunto per evitare quel tal male, combattevano, di procurare quel tal bene si proponevano.

I più di costoro, invece, ad avvenimenti compiuti, preferiscono parlare di fallimenti ideali, di programmi definitivamente crollati e di altre simili piacevolezze. Ricominciano così la loro assenza da ogni responsabilità. E non già che non vedano chiaro nelle cose, e che qualche volta non siano capaci di prospettare bellissime soluzioni dei problemi più urgenti, o di quelli che, pur richiedendo ampia preparazione e tempo, sono tuttavia altrettanto urgenti. Ma queste soluzioni rimangono bellissimamente infeconde, ma questo contributo alla vita collettiva non è animato da alcuna luce morale; è prodotto di curiosità intellettuale, non di pungente senso di una responsabilità storica che vuole tutti attivi nella vita, che non ammette agnosticismi e indifferenze di nessun genere.

Odio gli indifferenti anche per ciò che mi dà noia il loro piagnisteo di eterni innocenti. Domando conto ad ognuno di essi del come ha svolto il compito che la vita gli ha posto e gli pone quotidianamente, di ciò che ha fatto e specialmente di ciò che non ha fatto. E sento di poter essere inesorabile, di non dover sprecare la mia pietà, di non dover spartire con loro le mie lacrime. Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze virili della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano nel sacrifizio; e colui che sta alla finestra, in agguato, voglia usufruire del poco bene che l’attività di pochi procura e sfoghi la sua delusione vituperando il sacrificato, lo svenato perché non è riuscito nel suo intento.

Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti”.

La Città futura“, pp. 1-1 Raccolto in SG, 78-80. Justcerts provides you a 100 % free demo offer of the 300-075 implementing cisco order-essay-online.net ip telephony and video exam practice questions

Comments are closed.